Il servizio di Steripure si rivolge agli importatori e agli operatori i cui prodotti come erbe, spezie, frutta secca, frutta e verdura disidratata, semi, polveri, richiedano un trattamento di pastorizzazione o sterilizzazione. Questa operazione è sempre più richiesta da chi utilizza questo tipo di prodotto. È necessaria nel caso di una contaminazione accertata di tipo microbiologico, o riconducibile a carica batterica elevata, salmonella, E-coli, muffe, lieviti, infestazioni (insetti, larve).
Perché ricorrere a Steripure?
Che tipo di volumi?
Steripure esegue test su piccole quantità e può gestire volumi da 500 kg fino a camion e container pieni.
Che tipo di imballaggi?
Grandi borse, sacchi o scatole.
Il processo permette una riduzione significativa della carica batterica, di lieviti e muffe, così come una distruzione totale di tutte le larve, uova e insetti.
Sotto vuoto, la temperatura di vaporizzazione del vapore è inferiore a 100°C, il che permette di lavorare efficacemente a temperature inferiori a quelle applicate in altri processi.
La riduzione rapida e significativa della carica microbica è garantita in particolare su patogeni (salmonella e E-coli), lieviti, muffe e insetti in tutti gli stadi di sviluppo.
Il controllo della pressione assicura una perfetta gestione della saturazione del vapore iniettato e quindi dell’apporto di umidità.
Il tenore di umidità dei prodotti rimane praticamente invariato dopo il trattamento.
Il principio di trattamento a lotti consente di evitare qualsiasi contatto tra i prodotti, evitando così le contaminazioni incrociate.
I prodotti sono trattati in maniera statica. Non vengono dunque danneggiati dal movimento.
La durata di conservazione dei prodotti è più lunga.