Vapore saturo: una soluzione efficace contro i patogeni
Uno studio recente pubblicato sull’International Journal of Food Microbiology dimostra l’efficacia del trattamento con vapore saturo nell’eliminazione di batteri patogeni come Salmonella, Listeria ed E. coli su frutta secca e noci.
Risultati conclusivi
Il trattamento a vapore saturo a bassa temperatura si è dimostrato efficace nel ridurre significativamente la presenza di Salmonella, E. coli produttore di tossina Shiga (STEC) e Listeria monocytogenes sulle noci di macadamia.
Riduzione batterica significativa
Lo studio ha dimostrato che:
- Sulle noci di macadamia è stata ottenuta una riduzione di 5LOG UFC/g dei patogeni.
Vapore Saturo, la Tecnologia Steripure: Un Metodo Adatto agli Alimenti Sensibili
Questa tecnica offre diversi vantaggi contro i patogeni:
- Trattamento uniforme dal primo all’ultimo chilogrammo: Riduce il carico microbico fino a 5LOG.
- Preservazione delle proprietà del prodotto: Colore, gusto e contenuto di umidità intatti.
- Processo 100% naturale: Metodo certificato biologico da ECOCERT
Le nostre validazioni a supporto di questo studio:
Attualmente disponiamo di 18 validazioni rilasciate dal laboratorio AQMC, che dimostrano l’efficacia del vapore saturo nell’eliminazione di Salmonella fino a 7LOG UFC/g:
- Semi: chia, lino, papavero, zucca, sesamo, girasole
- Frutta secca: macadamia, noci 5-16, anacardi, nocciole
- Erbe e spezie: cannella, rosmarino
- Polveri e fibre: fibra di cacao, psillio
Qual è il processo di validazione?
Per ogni prodotto selezionato, vengono posizionati campioni contaminati in laboratorio su una delle nostre linee di produzione.
- Durante la pastorizzazione:
vengono installati registratori di temperatura e pressione nella camera per garantire una corretta salita della temperatura e della pressione della macchina. Questo permette anche di validare l’omogeneità del metodo. - Dopo la pastorizzazione:
i campioni vengono inviati al laboratorio per l’analisi. Il laboratorio esamina quindi la differenza nella concentrazione batterica prima e dopo la decontaminazione. - Una volta ricevute le analisi microbiologiche:
il laboratorio redige uno studio e conclude sull’efficacia del trattamento applicato al materiale. A seconda di questa conclusione, la validazione viene approvata o meno.
Per saperne di più sulle nostre validazioni, clicca qui.