La nostra filosofia della qualità

Fondata sul principio di migliorare la qualità delle materie prime agricole destinate all’industria alimentare e cosmetica, Steripure ha fatto della qualità un pilastro fondamentale della sua strategia fin dalla sua creazione.

Questo approccio alla qualità si sviluppa attorno a 3 dimensioni:

 

  1.  Processi di qualità rigorosi con una forte organizzazione

 

Questi processi, stabiliti dai team sotto la direzione del responsabile della qualità nel 2012, sono stati certificati molto rapidamente: 7 certificazioni per rispondere al meglio alle esigenze di qualità dei clienti e alle tendenze del mercato.

Con la sua organizzazione esemplare, Steripure fa tutto il possibile per rispettare i prodotti dei propri clienti.

 

  1. Preservare le qualità intrinseche dei prodotti

 

I team di produzione e di qualità si impegnano a restituire un prodotto perlomeno identico a quello ricevuto, ma, se possibile, talvolta anche migliore. Ad esempio, la croccantezza delle noci o la spolverata di semi di lino.

La qualità non è solo rispetto del processo, ma anche del prodotto.

Preservare il gusto, le qualità organolettiche e nutrizionali di ogni singolo prodotto durante il processo di decontaminazione sono le sfide quotidiane dei team Steripure.

È in quest’ottica che Steripure intraprende le convalide (17 ad oggi) di queste linee di produzione su vari prodotti. Nessuna delle manipolazioni deve alterare le qualità del prodotto.

 

  1. Qualità: Trasparenza;

 

Infine, quando parliamo di qualità, parliamo di trasparenza e tracciabilità. Steripure si inserisce in questa dimensione di “tracciabilità dal campo alla tavola”, rispettando gli standard per tutti i prodotti.

 

la traçabilité

 

Queste tre dimensioni, care alla visione di Steripure e al proprio ruolo nell’industria alimentare, consentono all’azienda di essere ogni giorno più efficiente.

page4image66912448

Riflettono anche il forte desiderio dei team di Steripure di contribuire con le proprie competenze a :

  • Questioni ambientali; lotta al consumo eccessivo, agli sprechi alimentari, salvataggio dei prodotti dalla distruzione a causa della contaminazione, offerta di un’alternativa alla restituzione dei prodotti al paese d’origine, ecc.
  • All’evoluzione degli stili alimentari; prodotti naturali, prodotti locali, prodotti biologici, prodotti vegani, prodotti senza allergeni…